Che sia tra cinque o tra venticinque anni, auto come questa saranno il mezzo che in futuro le persone useranno per spostarsi da un posto all’altro.
Archivio articoli per il tag: Tecnologia - pagina 7
Sesso e desiderio in provetta
Sessualità e procreazione nel tempo delle biotecnologie
Dal suono al silenzio (e ritorno)
Gli antichi declamavano ogni cosa. Poi venne l’uomo che McLuhan definì “tipografico”: e lo studio diventò un fatto interiore. Oggi la tecnologia ci riporta alle origini. Perché leggere, in fondo, è anche un po’ pregare
II traduttore (quasi) perfetto
Fino a ieri Google Translate elaborava i testi parola per parola, con effetti spesso surreali . Ora ha fatto passi da gigante. Macduff Hughes, capo del team, spiega come è riuscito a creare un programma che ha migliorato le traduzioni
Meno autorità più disobbedienza: il futuro del futuro
Joi Ito, direttore del Mit Media Lab, detta in un libro in arrivo in Italia i principi per affrontare gli anni a venire, in cui le tecnologie accelereranno ancora. Nel suo laboratorio insegna anche mindfulness. E istituisce un premio per chi infrange le regole
I primi 10 anni del mondo in tasca
Il 9 gennaio 2007 Jobs presentava l’iPhone. Così ci ha cambiato la vita
Un «nuovo» Stato per tutelare la privacy
Il caso Apple
Il futuro si crea se non pensiamo solo al presente
2016 l’anno che verrà Promesse e limiti della tecnica condizionata dal capitalismo
Evviva la tecnica
È una storia cominciata poco più di tre milioni di anni fa quando qualcuno, di proposito, scheggiò un ciottolo di fiume Quello che oggi sembra un dominio incontrastato non ci sta «disumanizzando». Al contrario: ci ha «deanimalizzati»
La teologia politica delle macchine
Tempo presente. Il sistema delle macchine è un mostro totalitario. Ha consentito lo sviluppo economico, ma ha prodotto una società che non tollera eresie.