Lo studio. analizzati i terreni vicino ostia. il metallo pesante era usato per realizzare le condutture degli acquedotti
Archivio articoli per il tag: Storia - pagina 88
Churchill obbligato alla Brexit L’Unione Europea sotto Hitler
Che cosa sarebbe accaduto se il reimbarco da Dunkerque fosse fallito e Londra avesse accettato la pace? Un re filonazista sul trono britannico, la Germania padrona del Continente. E forse Charles Lindbergh alla Casa Bianca
La guerra globale alle statue
Il presente teme la Storia Chicago vuole rimuovere Balbo, gli Stati del Sud gli eroi confederati Ma non c'è solo l'America incapace di convivere con il passato
Spagnola, distruttrice e maestra.
La pandemia del 1918 infettò un terzo dell’umanità: una strage che cambiò il mondo e diede impulso ai sistemi sanitari
L’eremita che costruiva monasteri nel deserto
Cristiani d’Egitto
Cechov, inviato nelle galere zariste
Classici russi ritradotti. Sobria e implacabile, la denuncia del Leviatano russo seguì ai tre mesi che lo scrittore passò con i galeotti, spacciandosi per un addetto al censimento: «L’isola di Sachalin», Adelphi
Canne, agosto 216 a.C. Il genio di Annibale umilia Roma e il mito della legione
Canne, la Caporetto dei romani
Donne in fuga
Vite ribelli nel Medioevo
1917, l’estate del golpe fallito
Cronache di una rivoluzione /9 1917 2017. Kornilov e il colpo di Stato fallito
Mata Hari, non si fucila così anche la Belle Epoque?
Danzatrice, avventuriera, icona di seduzione, venne giustiziata a Parigi il 15 ottobre di cento anni fa come spia dei tedeschi Ma in realtà non aveva mai passato informazioni a nessuno: era finita in un gioco dove era la vittima designata