Cent’anni fa usciva «Nelle tempeste d’acciaio», libro nel quale lo scrittore tedesco raccontava la sua esperienza nella Grande guerra. Un resoconto impersonale della tragedia bellica che trasforma i soldati negli ingranaggi di una macchina di morte ormai fuori controllo
Archivio articoli per il tag: Storia - pagina 60
Così il cranio esplose durante l’eruzione
Ercolano. La straordinaria scoperta dei resti di un cervello vetrificato
Cina-Europa, le vie della peste (nera)
Quarantena a Wuhan, autorità in fibrillazione. Ma fu nella città oggi epicentro del contagio del Coronavirus che nel Medioevo si manifestò il primo focolaio del flagello che decimò la popolazione
Così la passione per il futuro è rimasta schiacciata dalla paura
Nel nuovo secolo lo sconforto ha sostituito la speranza nel progresso. L’unico possibile futuro della tradizione politica della sinistra progressista è di tornare a essere un partito del futuro.
Il cristianesimo cambia pelle ogni cinque secoli
Nel 451 il Concilio di Calcedonia definì la natura di Gesù; dopo il Mille ci furono lo scisma d’Oriente e la svolta di Gregorio VII; 500 anni fa Lutero e la Controriforma Sembra giunta l’ora del nuovo «cambiamento d’epoca» annunciato da Papa Francesco
La Germania e i conti con il passato
Autoanalisi di un Paese
Churchill e la Brexit Il perdente che salvò la libertà e l’Europa
Cinico e idealista, segnato dalla sconfitta di Gallipoli, trovò nel1940 l’occasione per far valere tenacia e visione strategica. Credeva nella missione continentale di Londra, l’uscita del regno dall’Ue ne sconfessa l’eredità
L’etica dello sterminio. La conferenza di Wannsee e la soluzione finale
Ridisegnare l’etica umana: la rivendicazione del più forte del proprio diritto di eliminare il più debole
Stranieri a casa Il dolore dell’esodo
L’esilio è una tragedia accompagnata da umiliazioni e incomprensioni. Una vicenda a lungo rimossa riguarda gli italiani di Istria, Fiume, Dalmazia.
Gettysburg, madre di tutte le battaglie
Lettera dalla Pennsylvania. Il parco-museo è tenuto come un tempio d'America: da lì discendono gli Stati Uniti di oggi