Ottant'anni fa la dichiarazione di guerra.
Archivio articoli per il tag: Storia - pagina 52
Montanelli non merita una statua
La sua manifesta misoginia e la sua rivendicazione del passato colonialista ne fanno una persona a cui non tributare un monumento.
Dollari e no dopo la fine del secolo americano
I fili della rabbia americana
L’America della nostalgia e l’apertura della Frontiera
Il nostalgico Via col vento e il rooseveltiano Ombre rosse uscirono nel 1939. Oggi e allora
La lezione antifascista di Matteotti oggi è più utile che mai
Il fantasma di Matteotti serve come guida per tanti sentieri diversi
Berlinguer, trentasei anni dopo
Trentasei anni fa moriva Enrico Berlinguer, segretario del Pci. Nell’ultima parte della vita aveva avviato una riflessione su temi attualissimi: i limiti dello sviluppo, il ruolo dell’intervento pubblico, i modelli di consumo, gli stili di vita. “Pensieri lunghi”, di cui avremmo bisogno ancora oggi.
Il declino degli Usa quello dell’Europa e l’ascesa della Cina superpotenza ibrida
Storico britannico trapiantato a Yale, 74 anni, Paul Kennedy sta lavorando alla nuova edizione del suo capolavoro: «Ascesa e declino delle grandi potenze».Inoltre ha appena terminato «Victory at Sea», saggio sull’affermazione navale americana nella Seconda guerra mondiale che uscirà il prossimo anno. A «la Lettura» spiega i rapporti di forza attuali, sul mare e sui confini terrestri. E come la pandemia (ma non solo) potrebbe rovesciare gli equilibri mondiali
Congresso dei Fasci, atto II
24 Maggio 1920. Il centenario dell’evento, in cui il programma libertario e anticlericale cedette spazio alla difesa della borghesia, è l’occasione per un bilancio della storiografia
Le (dimenticate) agenti francesi al fronte
Discriminazioni. La seconda guerra mondiale
Solo le catastrofi riducono le disparità
«Guerre e pandemie, nel tempo, hanno spesso accorciato le diseguaglianze», sostiene lo storico Walter Scheidel. «Se l’economia collassa e non si trova un vaccino, è probabile che sarà così anche stavolta, nonostante le differenze con il passato»