Un punto di vista storico
Archivio articoli per il tag: Storia - pagina 52
Il rapporto contrastato tra uomo e microbi
La visione antropocentrica fa perdere di vista l'effettiva natura del rapporto “ecologico” fra il mondo vivente macroscopico e quello microscopico
La lezione dell’epidemia di colera del 1973
L’epidemia di colera che colpì l’Italia nell’estate del 1973 con epicentro la città di Napoli richiama, per alcuni tratti, la situazione attuale, che vede il Paese impegnato nel contrasto con il Covid-19.
Il secolo dell’Europa
Nel suo monumentale affresco lo storico britannico Richard J. Evans racconta l'Ottocento, periodo di massima espansione del Vecchio Continente, attraverso le storie e le voci della gente comune
Il primo «impeachment»
Stati Uniti. Andrew Jonhson arrivò alla Casa Bianca dopo l'assassinio di Lincoln nel 1865: il dispotismo e il suo disprezzo delle regole innescarono la procedura da cui riuscì a salvarsi
Fenici il popolo inesistente
Non abbiamo prove che si considerassero una civiltà nazione. Piuttosto, si sentivano abitanti di Tiro, Sidone, Biblo, Beirut. Cosa è successo allora? I nazionalismi (antichi e moderni) hanno creato l'identità fenicia a scopi politici: al servizio o contro il potere.
Il Concilio Vaticano I, quando il Papa voleva rimanere re
Fede e potere. John O'Malley in uno studio edito da Vita e Pensiero ricostruisce la storia dell'assemblea che nel 1869-70 sancì l'infallibilità del vescovo di Roma
Il paziente zero: la Cina e la “spagnola”
La “spagnola”, la terribile pandemia di febbre che nel 1918 uccise in due anni milioni di persone in una Europa appena uscita dalla guerra mondiale, portandosi via ignoti e geni come Egon Schiele e Max Weber, non ha ancora avuto una risposta circa la sua origine.
I modi per combattere l’ansia del contagio
In tutti noi è rimasto il ricordo della peste a Milano nel famoso capitolo nei Promessi sposi di Alessandro Manzoni, in cui veniva raccontato il clima fosco di terrore collettivo nella popolazione milanese con la caccia agli untori, accusati ingiustamente di essere artefici del contagio solo perché erano stranieri oppure sconosciuti che si comportavano in modo non convenzionale.
Le grandi epidemie nella storia e nella letteratura
Le grandi epidemie hanno accompagnato importanti passaggi storici, favorito la decadenza di alcune civiltà, imposto trasformazioni al lavoro e all’economia.