05.0920215 Settembre 2021 L’inizio della fine dell’utopia jugoslavaDi InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Balcani, Cultura, Storia Perché la Jugoslavia è crollata? E come accettare la perdita della sua straordinaria ricchezza culturale?
04.0920214 Settembre 2021 Donne alla ribalta con o senza proleDi Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Donne, Recensione, Storia Medioevo. Un saggio smentisce gli stereotipi
04.0920214 Settembre 2021 Caro Thomas Caro HeinrichDi Arnaldo BeniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Storia Il Nobel divise i fratelli Mann. La democrazia li riavvicinò
28.08202128 Agosto 2021 La donna greca.Di VitaMine VagantiIn Cogito Ergo SumTags Condizione femminile, Cultura, Storia Ateniesi e spartane a confronto
28.08202128 Agosto 2021 Berlino, Agosto 1961 Un muro per impedire la fuga di un popoloDi Antonio CariotiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Storia «Tagliare in due la città fu una prova di debolezza, anche il Cremlino ne era cosciente»: parla Gialuca Falaga, studioso della Ddr
07.0820217 Agosto 2021 Binario mortoDi Carlo BoniniIn Cogito Ergo SumTags Società, Storia, Trasporti Perché da 160 anni le Ferrovie restano la grande incompiuta italiana
07.0820217 Agosto 2021 Per una riscoperta dei marginali nell’età medioevaleDi Franco CardiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Storia Eretici, streghe e poi gli zingari-gitani-rom con le loro «culture negative»
24.07202124 Luglio 2021 Il sangue del G8 e la strategia della tensioneDi Carlo LucarelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Movimenti, Storia G8 di Genova vent'anni dopo. Il cordone ombelicale che dal regime fascista ha attraversato misteri e segreti italiani sembra non essere mai stato reciso
24.07202124 Luglio 2021 Genova non fu la fine dei movimentiDi Donatella Della PortaIn Cogito Ergo SumTags Movimenti, Società, Storia La continuità tra la contestazione al G8 di venti anni fa e le lotte che successivamente hanno attraversato il pianeta
23.07202123 Luglio 2021 L’inchiesta siciliana che svela i depistaggi sul caso BorsellinoDi Enrico DeaglioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia, Stragi Salvare la storia dall’oblio