La peste di Giustiniano, l’epidemia del Trecento, i contagi che distrussero la potenza azteca. Una minaccia che credevamo di aver superato e invece si è ripresentata
I detenuti erano costretti a scrivere ai parenti in tedesco, narrando solo fatti positivi: le lettere servivano ai nazisti per scovare tra i destinatari altri ebrei. Oggi si sono rivelate utili per ricostruire profili e storie
L'impero retto dalla secolare casata viene scandagliato (senza nessuna apologia) in ogni intreccio politico, sociale, culturale e istituzionale. Emerge la visione di uno Stato «unificato e unificante».