• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Storia - pagina 107

Home / Storia
31.05201515 Dicembre 2015

L’epoca buia non era il Medioevo

Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Economia, Storia

Festival dell’Economia di Trento - Una storia particolare di mobilità sociale

00
Leggi tutto
31.05201520 Dicembre 2015

Stati Uniti e Cina, la sfida tra due superpotenze nel mare dove transita la nuova ricchezza del mondo

Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Storia

Scontro per il controllo degli arcipelaghi. Il regime costruisce porti e caserme, l’America avverte, con le dichiarazioni del ministro Carter

00
Leggi tutto
30.05201520 Dicembre 2015

Così una regina cambiò sesso alla parola potere

Di Nadia FusiniIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Storia

Come Elisabetta I d’Inghilterra inventò la rappresentazione della politica al femminile

00
Leggi tutto
28.05201520 Dicembre 2015

Spagna, Polonia, Germania: ognuno per sé, nessuno per tutti

Di Lucio CaraccioloIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società, Storia

Già orizzonte di pace e benessere, l’Europa è associata a instabilità e impoverimento. Comodo dare la colpa ai populisti di oggi, ma l’errore risale al crollo del Muro di Berlino.

00
Leggi tutto
28.05201520 Dicembre 2015

Quando Dante portò Blake nel suo Inferno

Di Alberto Asor RosaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione, Scuola, Storia

A 750 anni dalla nascita di Alighieri un nuovo volume raccoglie le tavole visionarie che l'artista inglese realizzò per illustrare la Divina Commedia.

00
Leggi tutto
28.05201520 Dicembre 2015

Banditi, eroi, santi e peccatori. Al fronte con Vasilij Grossman.

Di Corrado StajanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Storia

La guerra di Vasilij Grossman al seguito dell'Armata Rossa

00
Leggi tutto
18.05201520 Dicembre 2015

Così la memoria non è più un magazzino

Di Armando MassarentiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Storia

È la memoria l’anello di congiunzione tra uomo e Dio

00
Leggi tutto
18.05201520 Dicembre 2015

«Novo» fu lo stile o le idee dei poeti?

Di Claudio GiuntaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Storia

Storia della letteratura

00
Leggi tutto
18.05201520 Dicembre 2015

La dieta (diversificata) creò l’uomo

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Cultura, Recensione, Storia

Mangiavamo gallette già 30 mila anni fa Così la cottura ha accelerato l’evoluzione

00
Leggi tutto
18.05201520 Dicembre 2015

La più grande battaglia della storia

Di Edoardo BoncinelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

La benzina della vita è in questo immane scontro negli abissi. Ma anche nel nostro corpo. Con alcune scoperte interessanti Tra batteri e virus c’è una guerra eterna

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • …
  • 117

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy