La pratica politica nasce all’interno del socialismo per identificare chi si proponeva di cambiare gli assetti sociali senza una rivoluzione Gli esempi italiani e quelli all’estero. Fino a Blair
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 91
L’emigrato Piantedosi e la sua partita da giocare
L’Italia e l’emigrazione
Case di riposo, in Lombardia l’anziano o paga o si arrangia
Per 58.355 posti letto la Regione si fa carico dei 50 euro al giorno, ma la domanda è più alta. La retta tutta a carico delle famiglie supera i 3 mila euro. Nessun monitoraggio delle liste d’attesa
Basterebbe un minimo di umiltà per non umiliare il prossimo
Un Ministro dell’Istruzione e del Merito della nostra Repubblica dichiara che l’umiliazione è un fattore fondamentale nella crescita e nella costruzione della personalità e poi si corregge dicendo che è stato un lapsus, voleva dire ‘umiltà’.
I milanesi si prendono cura del loro duomo
La cattedrale ha da sempre bisogno di costosi lavori di restauro. Nei secoli tutta la città se ne è fatta carico
Milano è la capitale delle multe
Per riscossioni complessive vince la città lombarda. Per le entrate su base pro capite la prima è Firenze, seconda Bologna
Trovare ora le risposte
La tragedia dei naufraghi sulle coste della Calabria non può lasciare in pace la coscienza di nessuno
Annegati per colpa loro
È quanto suggerisce il ministro Piantedosi con l’affermazione “la disperazione non giustifica i viaggi a rischio”, allontanando ogni responsabilità.
La donna nuova che spinge Giorgia nel secolo scorso
Elly Schlein: «Come al solito non ci hanno visti arrivare»
La nemesi delle primarie aperte
Ora il Pd, se vuole evitare diaspore e spinte centrifughe, se vuole “tenere insieme” le sue molte anime, deve cambiare profondamente l’intero circuito della discussione-partecipazione-decisione