Famiglie arcobaleno
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 89
Il logoramento della democrazia in America
La minaccia di Trump non è la causa ma la conseguenza di una crisi dell'autogoverno che nasce nelle piccole cittadine come Killingworth, in Connecticut. Tutto dipende da chi vede il servizio per gli altri come una virtù civica e la deliberazione locale come scuola di democrazia. La scomparsa delle comunità ha lasciato i cittadini soli, facili prede della propaganda
Siccità, agire per salvare l’umanità
Il cambiamento climatico è giunto alla fase di irreversibilità. La Fao: servono azioni concrete in tempi brevi. E dall'Onu la prima conferenza mondiale sull'acqua
Per mezzo grado in più
Secondo molti scienziati l’obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi è ormai irraggiungibile. Altri avvertono che abbandonarlo sarebbe un colpo fatale alla lotta per il clima
Un manuale di istruzioni da usare subito
L’ultimo rapporto dell’Ipcc ribadisce che il pianeta sta andando incontro a una catastrofe senza precedenti, ma elenca anche le soluzioni con cui è possibile scongiurarla
L’illusione del predominio
La guerra per smantellare il regime di Saddam fu un disastro da tanti punti di vista. I vent’anni da quel drammatico inizio di primavera sono l’occasione per ripercorrere le premesse e le conseguenze odierne di quelle scelte
Asse Cina-Russia: la partita africana che l’Europa sta perdendo
Per legare l’Africa a noi dobbiamo prima di tutto legare noi all’Africa, con una politica europea che rompa anche simbolicamente con il passato.
La Corte dell’Aja. «Deportazione di bimbi», mandato di arresto internazionale per Putin
L’annuncio dalla sede dell’Aja. Contestati la deportazione e il trasferimento illegale di bambini dall’Ucraina alla Russia. Mandato d’arresto anche per la Commissaria russa per i diritti dei bambini
Immigrazioni. Le colpevoli mistificazioni
Le migrazioni sono fenomeni complessi e hanno diverse cause, ma il governo italiano sembra soggetto a una coazione a ripetere che lo spinge in tre direzioni: allarmare, semplificare, trovare dei responsabili da incolpare. In primo luogo, l’allarmismo.
L’invecchiamento non è un destino
L’età si misura con il calendario e con l’orologio. Per valutare lo stato di salute occorre invece un nuovo metodo, misurabile attraverso tipologia e severità delle malattie, che sono la vera causa del decadimento fisico. Ed è necessario anche un salto culturale, che ci porti verso il concetto di “persona biomedica”.