Chi rimane nei paesi d’origine perché ama la tranquillità. Chi preferisce una vita nella natura. Sempre più giovani scelgono di abitare lontano dalla città
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 88
La burocrazia uccide anche le colombe
Piccole storie kafkiane
Storia dell’attentato di via Rasella
Per Ignazio La Russa (presidente del Senato - seconda carica dello Stato) in uno degli eventi più noti della Resistenza sarebbero morti i membri di «una banda musicale di semi pensionati»: non è vero
Maternità surrogata e diritti del minore
Il buon senso di una sentenza scomoda
Liste d’attesa della sanità: evitare soluzioni paradossali
Le liste d’attesa sono il risultato delle risorse limitate del sistema sanitario. I pochi fondi a disposizione vanno certo utilizzati bene. Ma alcuni interventi delle regioni finiscono per danneggiare le strutture più efficienti e di qualità.
Cosa insegna Israele
Rischio di democratura
Tutti gli errori di Benjamin Netanyahu
Di fronte a una mobilitazione senza precedenti, il premier israeliano è stato costretto a sospendere la riforma della giustizia. La sua coalizione resta intatta, ma ha perso forza
Come la saliva cambia il gusto
Il liquido che la nostra bocca produce non è solo un lubrificante. Stiamo scoprendo che ha un ruolo attivo nel modo in cui percepiamo i sapori e può influire su quello che scegliamo di mangiare
Il cielo non appartiene a Elon Musk
La proliferazione dei satelliti erode le tradizioni dei popoli nativi e in generale il legame tra gli esseri umani e la natura
La grande agonia
I ghiacciai delle Alpi più sottili di 5 metri e le valli con i bacini mai così asciutti Viaggio nel Nord Est già ostaggio della siccità. Con i primi comuni serviti dalle autobotti. Il paesaggio mutato. E l’economia che rischia il tracollo