Guerra Russia-Ucraina. L’alto numero di morti comincia a diventare l’argomento convincente per la pace
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 81
Indebolire il sindacato è l’obiettivo della destra
I diritti sono proclamati, ma nessuno ce li regala. Sono promesse armate con la forza delle costituzioni e delle buone leggi; vivono nel rischio permanente di essere traditi.
Una grande risorsa per l’Italia: gli immigrati e i loro figli
Una popolazione di bambini e famiglie straniere che viva in condizioni insanabili di povertà economica, esclusione sociale, deprivazione culturale, non sarebbe un buon affare per l’Italia.
Perdere deputati e guadagnare voti
Il Pd perde parlamentari e sale nei sondaggi. Perché questo accada lo ha spiegato bene uno dei fuorusciti, Carlo Cottarelli, che è stato corretto nella forma e lucido nella sostanza: ha dato atto a Schlein di fare la cosa giusta (ovvero ricollocare il Pd un poco più a sinistra) e ha rivendicato per se stesso, che è un liberale di centro, il diritto di andarsene.
L’uguaglianza è la stella polare, Norberto Bobbio lo aveva capito
Oggi, nei contesti nei quali si è realizzata una stabilizzazione del governo democratico, la distanza tra «destra» e «sinistra» si materializza come quella tra una concezione puramente liberale della libertà e una concezione liberal-socialista. L’augurio di Bobbio era che la sinistra riprendesse la fiducia in sé stessa e l’orgoglio del proprio passato di impegno per l’emancipazione
Bobbio ci aveva avvertito sulle degenerazioni dell’uguaglianza
In Destra e sinistra Bobbio ha previsto tre decenni di politica italiana e mondiale.
La forza di Peppino Impastato: il martire irriverente che dileggiava i boss ora è l’idolo dei giovani
Domani ricorrono i 45 anni dall’omicidio dell’uomo che la mafia tentò di fare passare come terrorista. E sono ancora vivi i veleni per i depistaggi
Bicamerale con svista
Nonostante gli scarsi risultati del passato, con l’avvio del dibattito sulle riforme istituzionali, si torna a parlare di Commissione bicamerale. Ma quali istituti si intendono riformare? E che cosa ci può insegnare l’esperienza degli altri paesi europei?
Cile. La nuova costituzione sarà scritta dalla destra
Alle elezioni del consiglio costituente i partiti conservatori e di estrema destra hanno ottenuto la maggioranza dei voti. Una sconfitta pesante per il presidente cileno Gabriel Boric
La spina russa nel fianco dell’Europa
Kaliningrad fa parte della Russia, ma è stretta tra Polonia e Lituania. Il conflitto in Ucraina ha riportato la regione al centro delle tensioni