Il gigante del mobile, ritenuto da tutti un'azienda svedese, dal punto di vista societario è una fondazione non profit con sede in Olanda creata "per diffondere l'architettura e il design". E grazie ad altre società con sede in Lussemburgo e nelle Antille, versa solo il 3,5% al fisco (e solo in Olanda). Illegale? No, furbo
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 798
India, ribellati alle caste
Perché il mondo si mobilita contro le ingiustizie, ma non censura il sistema sociale induista?
Umberto Veronesi “Molti medici in Italia già praticano l’eutanasia”
I diritti dei pazienti e di fine vita
Donne, le radici millenarie di pregiudizi ancora vivi
Nel terzo millennio siamo ancora alle solite.
Brisbane: la grande sfida delle infrastrutture globali
Il Global Infrastructure Initiative” (GII), un programma pluriennale di grandi lavori per migliorare la qualità degli investimenti infrastrutturali pubblici e privati
Con le spalle al muro il momento di agire
Le difficoltà dell’Europa e la via per uscirne
Eternit: i tempi dell’aggiustizia
In questo caso il diritto mi è apparso in tutta la sua spietatezza come lo strumento di potere di pochi, pochissimi, che riescono a sfuggire e restare di fatto impuniti anche di fronte all’accertamento giudiziario delle proprie colpe
Schiele, il nudo riconquista l’anima
Alla Courtauld Gallery "Egon Schiele: The Radical Nude". Solo due stanze e solo disegni, ma un senso concentrato di spiritualità e di potenzialità significante, pur nella crudeltà dell’esibizione
L’alto tradimento di Alto gradimento
Dall’uccello Scarpantibus all’urlo «Patroclooo!», Bracardi ha creato figure leggendarie per la trasmissione radio. Ma, accusa, se ne sono appropriati Arbore e Boncompagni
Tav e grandi opere: non è solo un problema di costi
Le grandi opere non solo costano tanto, ma sono spesso inutili. Per giustificarle ci si affida a previsioni di aumento del traffico poco realistiche. Sono necessarie analisi costi-benefici terze, indipendenti e interamente riproducibili.