Che cosa è successo dopo le “primavere arabe?
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 781
Il «vuoto» del rapper col kalashnikov
I giovani europei e l’integralismo islamico.
Dieci film arabi per conoscere meglio l’altra sponda del Mare Nostrum
C'è molta cultura araba nel Mediterraneo, diventato in questi ultimi decenni un gigantesco muro spirituale tra nord e sud.
Papa Sergio (zero tituli)
Eletto Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
“La sinistra non rinasce intorno al Quirinale”
Tutti devono rimettersi in gioco attraverso le pratiche sociali.
Von Trotta e Hanna Arendt, la “banalità” della buona tv
La vicenda della filosofa a cui non è mai stato perdonato di pensare. Ed è nell’assenza di pensiero che può svilupparsi la “spiazzante mediocrità del male”
La politica dei sassi di carta
Ma rispettare le differenze nell’era dei social network non è facile
Occidente il bello dell’edonismo
Il nostro vero valore è la relativa mancanza di valori: possiamo solo sperare che anche nel mondo musulmano si diffonda quella “fede debole” che ci è rimproverata
Quando le leggi vanno piano accelerano i magistrati
Se il legislatore continua a non intervenire, i cittadini saranno sempre costretti a ricorrere a un giudice per far valere quelli che ritengono loro diritti
L’iperdemocrazia dei gazebo
Affidate come sono a una gestione “fai da te”, le primarie sono un espediente inefficace per rinvigorire i partiti e migliorare le procedure di selezione dei candidati. Rischiano anzi, al contrario, di svuotare ulteriormente, in nome di una malintesa idea di partecipazione, la funzione e il senso della politica organizzata.