Inps, Confindustria, Cgil, Cisl e Uil hanno siglato una convenzione per definire le modalità di raccolta, elaborazione e comunicazione dei dati sulla rappresentanza delle organizzazioni sindacali nei luoghi di lavoro. È un passo avanti importante per le relazioni sindacali. I nodi ancora aperti.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 771
Gli spazi reali per ottenere i risarcimenti
Questione giuridica che non riguarda solo la Grecia
Il passo indietro di Pisapia
Il sindaco uscente può legittimamente chiedere di essere ricordato come il “liberatore” di Milano, dopo decenni di malgoverno dell’affarismo berlusconiano e ciellino
Eutanasia, tabù dei nostri parlamentari?
L’eutanasia nel nostro Paese è un vero e proprio tabù. Che cos’è infatti un tabù se non un argomento rispetto al quale si è riluttanti nel voler usare una delle facoltà umane più preziose: la capacità di argomentare e ragionare?
Vivere oggi tra norme e leggi
La società civile precede le istituzioni democratiche
Fine della violenza?
No, il sogno di un’era pacifica è un’illusione
Sulle tracce della postdemocrazia
L’ultima scommessa di Bauman
Perché abbiamo bisogno dell’arte di scomparire
Il nuovo saggio del filosofo Pierre Zaoui, ma anche il film di Panahi trionfatore a Berlino, rilanciano il valore del “non esserci”. Contro gli eccessi dell’era social
Le fate non esistono E neanche Dio
Il più scandaloso degli scienziati spiega come iniziò a credere. Nell’agnosticismo
“È stato Darwin a salvarmi”
Viviamo in una guerra civile globale
La minaccia inedita. Si affaccia sulla scena una figura di combattente irregolare con il quale la radicalizzazione dello scontro non ha più limiti
L’interrogativo. Se la politica è abitata sempre dalla guerra, che si presenta quale fenomeno ricorrente, come si può riuscire a pensare la pace?