Lavoro, pena e reinserinmento sociale
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 771
Le tenaglie dell’ingratitudine
I dirigenti delle grandi imprese si trovano schiacciati dentro una vera e propria morsa relazionale cui non riescono a dare un nome. Da una parte sono oggetto di un’infinita domanda di riconoscimento e di riconoscenza che proviene dai loro lavoratori. Dall’altra, questi manager non trovano riconoscimento-riconoscenza per il loro proprio lavoro. Ci servirebbero nuovi manager umanisti, meno tecnici e più esperti in umanità.
La lezione di Syriza per la sinistra
La storia della sinistra europea è contrassegnata dalle ricorrenti rivalità tra due sinistre: l’una riformista e di governo, l’altra radicale.
Il bazooka di Draghi
Come funzionerà il Quantitative Easing
Islam Un nuovo spettro si aggira per l’Europa
È possibile che una religione o un’ideologia totalizzante non diventi totalitaria?
Che cosa si può fare per abolire il carcere.
Da anni si discute su come arrivare a una giustizia riparativa che superi la detenzione retaggio della premodernità
Ripartiamo dal basso, senza la zavorra dei partiti
«Chi pensa di ricostruire un soggetto di sinistra o socialmente insediato guardando a Sel, Rifondazione, Alba e minoranza Pd sbaglia. Lo dico senza iattanza, ma hanno perduto una capacità interpretativa e rappresentativa della società»
Sinistra, destra e il partito della nazione
Il partito della nazione o Nuova DC sorgerà ufficialmente il 29?
Senza libertà di parola la democrazia è una finzione.
Non è nemica della religione grazie a lei Parigi e Londra sono piene di moschee
La nuova sfida dell’Islam
La strage di Parigi rimanda anche alla mancata riforma della religione musulmana
Una nuova èra che può avere il suo fulcro proprio in Europa