Armi politiche. Il saggio di agate damare analizza il ricorso a questa strategia: gli effetti sono ormai aggirabili, salvo che non ci sia un'azione garantita e congiunta degli Usa e degli alleati
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 77
Il clima presenta il conto
Gli eventi climatici estremi sono sempre più frequenti e hanno conseguenze catastrofiche, anche a causa dello sfruttamento eccessivo del territorio. Il racconto di chi ha perso tutto
Quei suicidi in cella e i doveri dello Stato
Così si muore in galera
Più energie rinnovabili subito la risposta contro le emergenze
Le piogge di questi giorni, come la recente siccità e la tragedia della Marmolada, devono invitarci a non perdere più tempo. Alternative alle fonti fossili e opere per l’adattamento
L’ora della vendetta
Da Fazio ai sovrintendenti
I maschi di domani
Gli influencer che hanno successo su YouTube e sui social network diventano figure di riferimento per i bambini e gli adolescenti. Anche se spesso propongono un modello di mascolinità misogina e violenta
L’inaffondabile Erdoğan
Nonostante la difficile situazione della Turchia, alle elezioni del 14 maggio il presidente uscente ha ribaltato i pronostici ed è favorito al secondo turno
La città tra mercato e diritti
Mentre in Italia si tenta di silenziare le proteste studentesche contro il caro affitti, il resto dell’Occidente discute di soluzioni, provando pure a metterle in atto
L’effetto dei climi estremi
Per capire come ci adatteremo agli sconvolgimenti che ci aspettano, un gruppo di studiosi ha mandato dei volontari nei luoghi più inospitali della Terra e ha misurato le loro reazioni
La lunga marcia verso un futuro sostenibile
Ecco un brano del saggio-dialogo “Il gusto di cambiare” tra il fondatore di Slow Food e l’economista francese sullo scenario che ci aspetta. Se vogliamo salvare il pianeta