La proposta degli antropologi: eliminare la parola dal testo
della Costituzione perché alimenta ancora suggestioni pericolose
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 769
La nuova legge lombarda sui luoghi di culto: una risposta sbagliata al pluralismo culturale e religioso
A poco più di un anno delle celebrazioni per l’anniversario dell’Editto di Milano, la regione Lombardia ha approvato una legge che, rendendo più difficile l’esercizio della libertà di culto, rischia di nuocere alla convivenza civile e di degradare il diritto di libertà religiosa.
Donne malvagie e crudeli
Un desiderio di assoluto che diventa ossessione
Questioni di vita e di morte
In Italia si evita di discutere di eutanasia, ma le esperienze di altri Paesi possono essere un'utile guida
L’Islam ed i musulmani: cinque miti da sfatare
A causa del sanguinoso attacco alla redazione del Charlie Hebdo, questi sono giorni nei quali l'Occidente è tornato a guardare verso il mondo islamico con diffidenza e paura. O almeno, questo è ciò che stanno facendo molti occidentali.
Lo Stato Islamico spiegato a mio figlio
L’Islam, la violenza, la guerra santa e il califfato: una conversazione a tre voci per rispondere alle domande più frequenti che la cronaca degli ultimi mesi suscita in modo incalzante.
Bene Renzi e bene il pd, il presidente è quello giusto
La visita alle Fosse Ardeatine come primo atto di Sergio Mattarella
L’Islam è compatibile con la democrazia?
Che cosa è successo dopo le “primavere arabe?
Il «vuoto» del rapper col kalashnikov
I giovani europei e l’integralismo islamico.
Dieci film arabi per conoscere meglio l’altra sponda del Mare Nostrum
C'è molta cultura araba nel Mediterraneo, diventato in questi ultimi decenni un gigantesco muro spirituale tra nord e sud.