Oltre alla follia, il crollo di assetti finora efficaci La speranza da osare contro la violenza
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 756
Né atea né devota perché la scienza non respinge l’idea di Dio
Due saggi riportano al centro del dibattito l’ipotesi kantiana che fede e sapere siano distinti ma per nulla incompatibili
Idee danzanti come le slide. E la sera si va tutti da Maria
Sdoganamenti. A Jovanotti interessa solo “comunicare la comunicazione”, Saviano ospite da “Amici”: è la fine renziana degli intellettuali di sinistra
8 libri per sconfiggere lo snob che è in te
Parlare male di un libro che in realtà ci è piaciuto. Succede. È una spinta snobistica generata dalle regole sociali e salottiere a cui vorremmo sottrarci ma che ci toccano sempre. Qui una lista di libri di cui iniziare, finalmente, a parlare bene. Completa di consigli per il perfetto coming out.
Geopolitica e migrazioni. L’Africa gialla ci salverà
Siamo spaventati all’idea di un’invasione ancora più massiccia dalle coste meridionali del Mediterraneo
Ma gli investimenti della Cina in quell’area e nei territori subsahariani in realtà produrranno stabilità, perché la stabilità (anche in Europa) è quello che serve all’organizzazione tecno-scientifica di Pechino
Responsabilità
La rinuncia ad assumere le proprie responsabilità erode ogni relazione, corrode la comunità. La corruzione nasce da qui. È un fenomeno etico, prima ancora che politico.
Disfattismo all’italiana
Potente, semplice e definitiva. L’autodenigrazione
“Il bosone di Higgs è solo il primo passo ora affronteremo l’universo oscuro”.
Il Nobel Carlo Rubbia commenta la riaccensione dell’acceleratore del Cern che riparte con energia doppia
“Addio al vecchio complesso di Edipo. La neuroscienza non sa che farsene”
Saggio dello psichiatra Orbecchi: è ora di rottamare la psicanalisi di Freud
La concorrenza globale che sconfigge i libertini
La globalizzazione ha abolito ogni rendita di posizione