La fisica quantistica dell’infinitamente piccolo, lo strano comportamento di particelle che possono influenzarsi a vicenda anche distanti l’una dall’altra, per tentare di spiegare cos’è la vita?
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 753
Manipolazione del cervello
Possiamo trapiantare anche i ricordi?
Persone e robot uniti per salvare il fattore umano
Diversamente da un automa, un umano può cadere in depressione
Perché Dio è tornato sulla scena
Dopo anni di assenza, la teologia politica è al centro di un dibattito internazionale iniziato in America La religione diventa un antidoto al dominio dell’economia L’identificazione tra modernità e laicizzazione non è scontata
La bellezza è sempre ambigua
«Arte e potere», un libro di Roberto Gramiccia, per Ediesse, entra nelle pieghe della committenza, cercando di cogliere le tentazioni di assoggettamento dell'artista e le relazioni pericolose tra creazione e immagine
La mia critica della ragione laicista
Il rischio opposto ad un secolarismo troppo rigido è un multiculturalismo altrettanto intransigente
Col suo viaggio il nostro premier porta a casa due corone
Dal bunga bunga al Brunello di Montalcino Come mettersi in testa due corone di cartone e far credere che siano d'oro massiccio
La memoria viva della terra
La colpa e il debito sono grandi temi della vita di tutti.
Il senso dell’insegnare
Spunti di riflessione leggendo L’ora di lezione. Per un’erotica dell’insegnamento, di Massimo Recalcati
Il fascino oscuro della materia che cambia il volto della fisica
I segnali captati dal «cacciatore di antimateria» installato sulla Stazione spaziale internazionale potrebbero essere l’inizio di una nuova avventura intellettuale nella secolare altalena di ambizione cosmica e terrena umiltà