Presto anche il Vaticano capirà che la pluralità degli amori umani è un altro punto di forza della nostra società in quanto capace di accogliere tutti
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 752
Dei delitti di corruzione e delle improbabili pene
La legge anticorruzione approvata al Senato introduce alcune novità significative. Ma rimane ancora molto da fare per aggredire un fenomeno pervasivo nella sua estensione e creativo nel predisporre sempre nuove forme attraverso cui contaminare i rapporti tra pubbliche amministrazioni e imprese.
Solo avanzando nella conoscenza potremo stabilire regole e limiti
Ecco cosa fa la scienza. Studia e capisce cose che nessuno conosce. Poi (solo poi) arrivano le applicazioni.
Paesi svuotati da fame e guerre
In marcia un popolo senza patria Dai villaggi africani dove restano solo vecchi alle città siriane in macerie Milioni di persone vivono in viaggio, in cerca di un approdo, per anni
Fra gli hacker romeni “Noi ex criminali al servizio dello Stato”
A Bucarest e Alexandria con i re delle truffe sul web “O vai in galera, oppure lavori per il tuo Paese”
Musica nuova per le infrastrutture
L’allegato infrastrutture al Def dimezza le opere “prioritarie”, puntando a concentrare le risorse su quanto effettivamente realizzabile. Eppure, ne restano alcune che non sembrano particolarmente utili. Lo spazio per rivedere i progetti e come investire le risorse risparmiate.
Alessandra Arachi Una madre si ribella al destino
Sfida ai pregiudizi sull’anoressia
L’elusione codificata
Uno dei decreti di attuazione della delega fiscale delinea una netta separazione fra ciò che è elusione e ciò che costituisce evasione. E definisce con chiarezza la ripartizione dei compiti tra amministrazione e contribuente. Pur con qualche formulazione vaga, è una norma matura. Avrà successo?
Interregno, lo spazio liquido dell’esistenza
«Stato di crisi» di Carlo Bordoni e Zygmunt Bauman, per Einaudi. L’impoverimento e le disuguaglianze sociali hanno evidenziato l’implosione di un modello economico. ’Ue è il laboratorio dove sperimentare, in più occasioni, le varie politiche legate all’austerity
La verità vi prego sul matrimonio
L’amore, ispiratore naturale di ogni unione autentica, nei millenni è stato sempre sacrificato al principio di autorità