La fiducia dei cittadini nella UE è crollata nel corso della crisi. Nei paesi del Nord la sfiducia è recente e riguarda le istituzioni europee. In quelli del Sud si registra un’insoddisfazione generalizzata rispetto ai livelli di democrazia. Da dove ripartire per una maggiore integrazione.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 738
Un freno alla finanza che specula sul cibo
La lotta contro la fame e la denutrizione viene ostacolata dalla “priorità del mercato”, e dalla “preminenza del guadagno”, che hanno ridotto il cibo a una merce qualsiasi, soggetta a speculazione, anche finanziaria.”
Jared Diamond “Ragazzi svegliatevi o il nostro mondo sparirà entro il 2050”
Lo studioso americano dell’ambiente riscrive per i giovani il suo libro sul“terzo scimpanzé”: potete ancora farcela
Fukuyama. Il caso greco e l’Italia
«Sfruttate la crisi per cambiare Più merito e meno clientele»
Il coraggio dell’Europa
Ipocrisie devastanti
Quel duello senza fine tra scienza e buonsenso
L’evidenza inganna: se guardiamo verso l’alto sembra davvero che il Sole giri intorno alla Terra
Einstein ha distrutto la certezza che se due eventi sono simultanei per qualcuno, lo sono per tutti
Gli otto miti da sfatare su scuola e digitale
Luoghi comuni
È tutto politico il no ai profughi di quattro governatori
Lombardia, Veneto, Liguria e Valle d’Aosta hanno ragione di lamentare un sovraccarico di richiedenti asilo? I dati dicono che il sistema di accoglienza è semmai squilibrato verso Sud. Sommare rifugiati e migranti non è corretto, ma in ogni caso anche l’immigrazione è in calo.
Le frontiere interne
Un atto di insurrezione
“Germania incosciente se Atene cade nel dirupo dentro ci finirà l’Europa”
Joseph Stiglitz “Irragionevole pensare che l’austerity sia l’unica strada”