18.06201518 Ottobre 2015 Ragazzi,lottate per la libertà di parolaDi Ian McEwanIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Società L’appello di Ian McEwan ai giovani americani “Solo il sapere umanistico ci rende sensibili ai diritti”
18.06201518 Ottobre 2015 L’UE deve procedere verso l’Unione politicaDi Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società Lettera aperta alle istituzioni comunitarie in vista del vertice europeo
18.06201518 Ottobre 2015 Sognando gli Stati Uniti d’Europa nel paese dei ciechiDi Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società Realtà e scommesse
18.06201518 Ottobre 2015 Un Dio che sa imparareDi Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Società Quando, dopo averlo atteso e desiderato tanto e per lungo tempo, arriva l’incontro decisivo, è normale che ci deluda. Quell’incontro immaginato e sperato era troppo grande per poter essere appagato dall’incontro reale.
18.06201518 Ottobre 2015 L’Italia, la ricerca pubblica e il paradosso degli OgmDi Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Ogm, Società L’Italia si conferma “regno di paradossi”.
18.06201518 Ottobre 2015 Quella gioia rivoluzionaria nelle parole di FrancescoDi Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società La denuncia del diffondersi dell’iniquità in un mare d’indifferenza e di presunta impotenza
18.06201518 Ottobre 2015 Il tramonto della cittadinanzaDi Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Politica, Società Il populismo etno-fascista fa della cittadinanza un’arma di esclusione.
18.06201518 Ottobre 2015 I troppi silenzi sull’astensionismoDi Michele AinisIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società Qualsiasi maggioranza rappresenta ormai una minoranza.
18.06201518 Ottobre 2015 Stranieri alla deriva senza voce né diritti l’ultima sfida dell’OccidenteDi Julia KristevaIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società I migranti sono la cicatrice più profonda della globalizzazione: non li trattiamo come cittadini e, alla fine, nemmeno come uomini
18.06201518 Ottobre 2015 Tomaso Montanari Il giusto lavoro del critico che si offende di radoDi Gian Antonio StellaIn Cogito Ergo SumTags Società La parola «mostricciuola» vale un milione di euro?