Nella disciplina si riuniscono effettive conquiste ma anche scenari fantascientifici che ricordano la tradizione del Golem
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 733
Se ogni cosa diventa eterna anche la morte è impossibile
Il nostro destino tra l’amore e il capitalismo, che soccomberà alla tecnica
Perché amore vuol dire naufragio
In una relazione sentimentale “andare a fondo” e “salvarsi” sono due aspetti coesistenti Niente come l’abbandono dimostra la vulnerabilità e la finitezza della condizione umana
Nell’era della trasparenza e dei Big Data, le emozioni online orientano in modo nuovo la lettura della realtà quotidiana
I social network costituiscono un sistema integrato di pulsioni, desideri e frustrazioni che circolano alla velocità della luce modificando le percezioni e aggiornando la definizione di Freud
Lo spettro gender
Si generano timori paradossali e contraddittori in chi pensa che solo l’eterosessualità sia lo stato di natura
Il dubbio di Amleto che dilania noi e l’Europa
L'Unione non c'è e la disaffezione dei cittadini nei Paesi membri aumenta. Il che rende ancora più spinoso il problema. Per Renzi la sinistra coincide col cambiamento che si materializza con le sue riforme. Ma le cose non stanno così
Papa Francesco: un ordine più giusto per la casa comune
Concetti chiari sul rapporto fra economia ed ambiente
Nell’incontro non c’è maledizione
L’ideologia della classe dominante persuade le vittime che chiedere ragioni sulla loro miseria e sulla ricchezza degli altri è illecito, immorale, magari irreligioso.
La democrazia del pubblico e le insidie per il leader
In passato il capo non era direttamente colpito dalle sconfitte elettorali L’idea e la speranza di creare un’«altra sinistra» stanno riemergendo
Chi si nasconde dietro l’Is
C’è chi li aiuta con armamenti e denaro: qualche anonimo che si cela dietro a qualche Stato che ha interesse alla disgregazione e al caos nel mondo arabo.