La rivolta e la fiducia tradita
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 73
La trappola della povertà di senso, un nemico che va tenuto lontano
Violenze in Francia. La povertà di senso del vivere
Chi sono i protagonisti della rivolta
In piazza sono scesi soprattutto ragazzi giovanissimi dei quartieri più svantaggiati, che dopo la pandemia hanno perso ogni connessione con il mondo degli adulti Internazionale
Generazione della rinuncia, sfiducia e parole non dette
In Francia il disagio si è reso evidente in forma distruttiva. In Italia, con 2 milioni di under 30 che non studiano né lavorano, è meno eclatante, non meno preoccupante
Per le periferie francesi servono altre risposte
Dopo le proteste seguite all’uccisione di Nahel M. il governo francese ha puntato tutto sulla forza, scegliendo di ignorare le loro radici politiche e sociali
La maledizione del fosforo
I fertilizzanti ricchi di questo elemento chimico hanno migliorato i raccolti e permesso di sfamare miliardi di persone. Ma avvelenano fiumi e laghi
Una casa per tutti
I paesi occidentali vivono una crisi abitativa che i governi non riescono ad affrontare. Per questo molte persone guardano al caso di Vienna, che grazie ai progetti di edilizia sociale riesce a offrire case confortevoli in affitto a prezzi bassi
Paradiso perduto
Per decenni la Svezia ha offerto un rifugio sicuro ai curdi che fuggivano dalle persecuzioni in Turchia. Ma ora che deve convincere Ankara ad approvare il suo ingresso nella Nato le cose stanno cambiando
La crisi della sinistra europea
Una crisi si aggira per l’Europa, la crisi della sinistra. Per uscirne, le formazioni di sinistra non possono non ripartire dal porsi con assillante preoccupazione la sfida dell’eguaglianza
Perché bruciare il Corano non è libertà di espressione
Quando la libertà di espressione diventa insulto gratuito