Il nostro mondo, la paralisi dei liberali o scarto tra il benessere di pochi e le difficoltà economiche di molti è diventato un tema cruciale. Una sfida per il pensiero occidentale e per la stessa democrazia.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 729
Ma il rigore tedesco e le nostre debolezze rischiano di liquidare anche l’idea di Europa
Questa crisi è causata soprattutto dalle scelte di Berlino e dall’atteggiamento succube degli altri partner dell’Ue Ecco perché il Vecchio Continente non potrà ripartire grazie alle acrobazie geopolitiche della Merkel, ma solo se verrà salvata Atene. Con il contributo di tutti
Ma quanti anni hai?
Se i quaranta sono i nuovi diciassette, allora nessuno deve permettersi di chiamarci “Signore”
Noi, travolti dall’ossessione di restare connessi.
Le luci e le ombre del web Una riflessione di Bauman
Prodi: “L’Europa si è persa per strada, Cina e Usa eviteranno il crollo dell’euro”
Il Professore: “Se non diventa un’autorità federale sarà fatta a pezzi dagli Stati”
Riaccordiamoci col mondo
Nella musica dall’antichità il bello e il vero coincidono sotto il segno della misura. La modernità ha cercato di infrangere tale armonia ma senza riuscirci del tutto
Se l’accordo non si fa l’Unione si spaccherà in 28 pezzi
Il tema è la creazione degli Stati Uniti d'Europa oppure, se non si arriverà a questo risultato, la fine dell'Unione e quella della sua moneta comune.
Srebrenica
Vent’anni fa il massacro di 8.000 uomini: un luogo che richiama Auschwitz
Tutti kantiani, anche a nostra insaputa
Il filosofo umiliò la ragione, ma solo per salvarla e liberarla: perché siamo noi a dar forma al mondo (senza crearlo)
L’ultimo atto di Majakovskij Un suicida circondato di spie
Agenti di Stalin e donne fatali nella vita di un uomo solo e infelice Un libro di Serena Vitale