La scelta tedesca
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 718
Un fiume vivo può liberare i migranti dai ghetti
Il tema dei migranti ha di fatto spostato profondamente tutte le priorità finora dominanti.
L’Europa che vogliamo
L’idea kantiana che l'etica è un obbligo non è una opzione
Misericordia cemento di civiltà
La misericordia non dimentica, ricorda diversamente. Riesce a ricostruire dentro l’anima l’immagine spezzata, a ricomporre dentro di sé la trama dell’altro interrotta.
A piedi da Budapest sognand o la Germania
Scena antica che annulla il presente
Solo l’accordo tra Russia e Stati Uniti salverà la Siria
La guerra assurda
Se all’Europa manca il canto di Nausicaa
Migranti e rifugiati
Accoglienza dei migranti: il prezzo è giusto?
Il problema dell’immigrazione sarà una priorità nell’agenda dei governi europei per molto tempo. Sono indispensabili meccanismi che consentano una politica comune europea. L’idea di lasciare la possibilità di non accogliere i migranti dietro pagamento desta varie perplessità.
Unioni civili? Ora le chiamano «formazioni sociali specifiche»
Nel XXI secolo due persone maggiorenni, anche dello stesso sesso, devono poter contrarre un’unione per organizzare la loro vita in comune: è normale.
Dalla parte delle donne
Oggi papa Francesco guarda al mondo intero, alla disperata condizione dei poveri, all’esodo morale e religioso delle moltitudini dalla Chiesa e decide di spostare il fronte delle urgenze.