Lo spazio del lavoro conquista ogni ora del giorno, sette giorni la settimana. L’ultima trasformazione della nostra vita in un saggio di Jonathan Crary
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 717
Se torna la voglia di un’Europa unita e federale
Le proposte della Commissione
Conservatori e temporalisti lo frenano ma Francesco non si fermerà
Un Papa anticlericale
Il Regno è di tutti i poveri
Sono due millenni che il "discorso della montagna" prova a resistere agli attacchi di chi ha cercato e cerca di ridurlo ad altro, di ridicolizzarlo o trasformarlo in inutile esercizio consolatorio.
La Costituzione e le tasse sulla casa
Equità e legalità
Gli avvoltoi
Non è un caso che la notizia sulla salute del Papa sia uscita a poche ore dalla chiusura dello strategico Sinodo sulla famiglia
L’insostenibile stanchezza della democrazia
È forse libera una società in cui tutti hanno il diritto di voto ma non lo esercitano? Se ai cittadini si sostituiscono i consumatori finisce per prevalere il plebiscito del mercato
“È la cecità che muove la storia”
Parla il contemporaneista francese Marc Ferro: dal nazismo all’Isis, gli errori dell’Occidente vittima dei suoi pregiudizi
Cervelli d’Oriente La grande fuga degli studiosi ora guarda a Est
Secondo i calcoli dell’Ocse, Pechino nel 2020 supererà Europa e Stati Uniti per gli investimenti nella ricerca
E anche gli italiani hanno scoperto la nuova terra promessa degli scienziati, dove sentirsi liberi di creare
Ecco perché tutto il mondo dice mamma (e papà)
Dall’inglese al turco e dal russo all’hindi le parole per indicare i genitori sono l’eccezione alla babele universale Più che vocaboli veri e propri balbettii ritmici simili a un canto Ambedue termini sono composti da vocali e consonanti facili e “a portata di voce”