Nell’Inghilterra di inizio ’900 lanciavano pietre, incendiavano, facevano esplodere bombe. Esce l’autobiografia della loro leader Emmeline Pankhurst, mentre arriva il film con Meryl Streep
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 699
Schiavitù Emergenza mondiale
«Lavoro forzato, prostituzione, matrimoni precoci, ragazzini soldato: 21 milioni di persone nel mondo sono prive di libertà».
Dalla democrazia vuota alla democrazia piena
Dalla vitalità storica della ragione democratica derivano conseguenze concrete, politiche e sociali. È l’importante analisi di tre autori italiani che a vario titolo affrontano il tema in tre nuovi libri rivelativi: Marco Revelli con «Dentro e contro», Raffaele Simone, nel suo «Come la democrazia fallisce» e Geminello Preterossi con «Ciò che resta della democrazia»
La merce rara dell’abbondanza
Tempi presenti. Il workalcholic e lo tsunami di beni e servizi che inonda le società fanno parte dell’incubo sopraggiunto dopo il sogno di Lord Keynes su una riduzione dell’orario di lavoro. Un sentiero di lettura sulla crescita delle disuguaglianze sociali
“Volevano processarmi per un acquisto di noci”
Come sopravvivere alle miserie della dittatura romena tra violenze della polizia, fame, follie sanguinarie del socialismo
L’orgoglio «liberal» contro gli squali di Wall Street
«Come salvare il capitalismo» dell'economista Usa e ex ministro del lavoro Robert Reich per Fazi Editore
La leadership delle cicogne La democrazia dei babbuini
Perché i pinguini si tuffano in mare uno dopo l'altro? Perché i salmoni risalgono i fiumi in gruppi? Perché molli volalili si muovono nella stessa direzione? Ci sono ragioni di sopravvivenza e ragioni di «comando». Ma «comandanti» si nasce o si diventa? Ecco che cosa succede in natura
La giusta percezione del rischio
Sottovalutiamo i pericoli degli eventi che possiamo controllare
E l’etica laica creò il (nuovo) mondo
Morale ed etica : l’imperativo di Kant
“Guerra totale all’IS”
La controffensiva di Obama al G20 "Un patto per fermare i nemici dell'Occidente"