Fino a che in famiglia si continuerà a dare per scontato che si devono promuovere comportamenti e prestazioni diversi nelle figlie e figli, mariti e mogli, in base alla differenza di sesso e non alle inclinazioni e capacità individuali, sarà difficile modificare quei modelli di genere che inducono uomini insieme prepotenti e insicuri di sé a maltrattare le donne
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 694
Lo Zar e il Sultano
Putin cerca la leadership in Medio Oriente, Erdogan sogna un grande regno sunnita
Gli stati e l’ordine mondiale in un’epoca di nuove sfide
La sfida del terrore
E ora devono dissociarsi tutti da tutto?
I cattolici dovranno dissociarsi dall'Ira?
Le limpide parole di sabato e la sordità della politica
La manifestazione "Not in my name" organizzata dei musulmani d'Italia contro il terrorismo dopo gli attentati di Parigi
“Perché lo stato di emergenza non può essere permanente”
Il filosofo critica la decisione di Hollande di modificare la Costituzione “È pericoloso accettare qualsiasi limitazione della libertà in nome della sicurezza” “Per dichiarare una guerra serve un nemico chiaramente identificabile mentre qui il nemico non si conosce in modo preciso”
La marcia in pace del popolo esiliato
Si vince con le scarpe
Mondazzoli addio
Umberto Eco, Sandro Veronesi, Hanif Kureishi, Tahar Ben Jelloun: sono tra il meglio della scuderia Bompiani Non hanno accettato di pubblicare per il nuovo colosso controllato da Segrate. E hanno deciso, insieme ad altri autori, di seguire Elisabetta Sgarbi in una nuova avventura,“La nave di Teseo”. Perché? “Siamo pazzi”
Democrazia, una debolezza che va difesa
La libertà richiede rispetto degli altri e eguaglianza.
Dio, l’orrore e l’eterna domanda
«Ci sono dei momenti in cui pensi: c’è un Dio? E dov’è Dio?».