La discriminazione sulla base della nascita è impossibile
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 688
“Un bambino non è una cosa che si può mettere sul mercato”
“Su questo terreno stiamo con i cattolici”
La guerra non è un videogioco
Guerra e rappresentazioni della realtà
La politica Usa condizionata dalle ideologie contrapposte
La politica americana, ma potremmo dire in generale la democrazia liberale, è diventata un gioco al massacro ideologico che porta solo alla paralisi.
Single a Pechino
La proposta di un economista cinese: una moglie, più mariti. Analisi romantica del poliamore
Coppie di fatto e non di patto
Report Istat 2014. Le coppie italiane scelgono sempre più la convivenza (oltre un milione, il doppio del 2008) e sempre meno il matrimonio Un bimbo su quattro nasce da non coniugati
Quando si sposa la seconda scelta
Il film “45 anni”
Di padre in figlio: così si tramanda la diseguaglianza
In molti paesi a una forte diseguaglianza si accompagna l’ereditarietà nelle posizioni economiche e sociali. Perché le famiglie con reddito più alto investono di più nel capitale umano dei figli. E perché hanno connessioni sociali che permettono l’accesso a occupazioni e retribuzioni migliori.
Neuropolitics Codificazione facciale, misurazioni di onde cerebrali e battiti cardiaci scannerizzazione del cervello.
Dal Messico alla Polonia, i politici in campagna elettorale ora investono in tecnologie che ci “leggono dentro”. Ci studiano per prevedere le nostre scelte dentro l’urna. E più ci conoscono più c’è il rischio che ci manipolino.
Segreti e bugie quel patto occulto sul caso Moro
Un saggio di Sergio Flamigni denuncia la collaborazione tra ex Br ed esponenti del potere democristiano