Le leggi sui diritti non si scrivono per prendere voti.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 678
Le unioni civili e il gioco dell’oca
Ma non sta, non dovrebbe, essere nel potere di parlamentari e governanti imporre la visione del magistero cattolico nel legiferare.
Duecento italiani l’anno in fuga in Svizzera per scegliere di morire
Per ogni paziente che ottiene l’eutanasia, almeno 50 non ci riescono
«Berlino ha sbagliato e ha aggravato la situazione»
La Merkel ha fatto prevalentemente gli interessi tedeschi perché è ritornato il principio di nazione.
Le leggi (non i valori) regolino l’accoglienza
Che l’integrazione sia possibile lo dimostrano città di Paesi e continenti diversi tra loro. La convivenza non deve essere legata a sistemi di giudizi individuali sui comportamenti socialmente ammessi
Integrare senza sensi di colpa
Limiti del multiculturalismo. Abbiamo il dovere di offrire agli immigrati protezione e opportunità, eguaglianza e godimento dei diritti. Ma non dobbiamo esitare a chiedere con fermezza il rispetto delle regole
Alfabeto Elettorale 2016
Piccolo abbecedario per le primarie milanesi
I valori della società aperta contro la Jihad
La paura, cattiva consigliera
Come fermare il balletto ipocrita sui clandestini
Depenalizzazioni
La guerra globale contro le donne
Colonia. Di certo l’obiettivo dell’attacco era accrescere la tensione tra comunità islamiche e cittadini europei. E la violenza contro le donne, la più radicale di tutte, nell’aggressione di giovani uomini immigrati o profughi, è una vera e propria sfida alla loro emancipazione. Perché il rispetto nei loro confronti viene meno quando minori sono le possibilità di frequentarle liberamente. E nella politica di accoglienza bisogna lavorare contro nuove segregazioni