Finché non affronteremo il nodo del potere nascosto in quello che chiamiamo amore, il Paese che ammazza le donne non sarà un buon posto per nessuno.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 672
Che cosa manca al piano per i poveri
Chiarezza su che cosa è assistenza e che cosa vi rientra
Speculum, l’altro uomo.
Otto punti sugli spettri di Colonia
«Tanti non vogliono il cambio di passo che chiede Francesco»
Mentre il Senato si prepara alle prime votazioni del ddl Cirinnà continua la polemica sulla manifestazione romana in difesa della famiglia. Uno scontro che sta assumendo i toni più duri proprio all’interno del mondo cattolico.
La famiglia del desiderio
«Chiediamoci se è nell’interesse dei bambini il mancato riconoscimento giuridico e simbolico delle loro strutture famigliari, lasciandoli in condizioni di cittadinanza inferiore e senza tutele»
Bioetica e biodiritto, le relazioni scivolose
Dal riconoscimento delle unioni omosessuali al fine vita, le questioni morali dividono la società Ma non è facile arrivare a una disciplina giuridica
I diritti dei figli
I bambini hanno diritto all’amore e alla cura, alla maternità e alla paternità. Ma amore, cura, maternità e paternità non sono il frutto della biologia o della genetica.
Chiedere giustizia dopo il lutto, un’impresa da donne
Battaglie. Figlie, madri, sorelle. Parenti delle vittime, che hanno dovuto rinunciare alla dimensione privata dal dolore.
La curiosità salverà il mondo
Il desiderio di conoscere l’ignoto e il diverso muove la storia e favorisce il dialogo La civiltà è una macchina che si alimentata di esplorazioni e scoperte
L’Italia del passato
Oggi i nuovi/vecchi crociati hanno uno schieramento parlamentare più difficile da condizionare ed egemonizzare. Anche perché in piazza c’era un grande assente: papa Francesco. L’unico papa nominato, Giovanni Paolo II, potrà aiutarli solo dall’aldilà.