Il referendum per la permanenza del Regno Unito nell’UE potrebbe tenersi già in giugno. La maggioranza dei cittadini ha però scarsa consapevolezza di ciò che si decide a Bruxelles. Non seguirà le indicazioni ufficiali dei partiti e voterà sulla base di emozioni più che di convinzioni profonde.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 667
L’ipocrisia su guerra e pace
Le bombe reticenti
C’è del rischio in Danimarca
La legge sulla confisca di beni ai profughi, la tenuta del welfare, la costruzione di nuove frontiere: conversazione con Grøndahl, lo scrittore che è appena stato a Lampedusa per capire cosa sta succedendo all’Europa
Non distrarmi
Leopardi non aveva WhatsApp. Regole matte e disperatissime per ritrovare la concentrazione
Un rogo che ha illuminato la Storia
«Giordano Bruno» di Anna Foa per il Mulino. La libertà dei moderni contro l’arbitrio della Chiesa
Una vicenda che attraversa i secoli fino all’edificazione della statua del Nolano
“L’evoluzione della nostra società non può fare a meno dell’altruismo”
David S. Wilson sostiene che l’egoismo non è l’unico motore dell’esistenza Lo scienziato americano propone agli economisti di rivalutare la generosità
Sorrido, dunque sono
La natura umana Nelle regioni del cervello le ragioni per cui siamo ciò che siamo
La cura del malato (e poi della malattia )
La lingua del medico deve essere il «medichese» o qualcosa di meno preciso ma accessibile come il «malatese»? L’iperspecializzazione tecnologica è una promessa meravigliosa o anche una minaccia alienante? La sfida è garantire un’assistenza umanamente completa
Surrogazione di maternità
Cos’è e come è regolamentata nel mondo
Campagna Stop Surrogacy: diciamo no all’utero in affitto
L’appello di Se non ora quando – Libere contro la maternità surrogata