La ricetta dello studioso francese Pierre Rosanvallon: “La democraticità delle elezioni va unita alla democraticità dell’azione di governo”
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 665
L’Italia vieta la tortura ma non la punisce
Lo scarto tra ciò che è scritto nelle Convenzioni e nelle Costituzioni, oltre che nei libri, e ciò che si pratica è grande.
Quanto siamo lontani dall’Europa
La legge sulle unioni civili sembra ormai avviata verso una conclusione che la amputa di un suo punto assai significativo e annuncia una soluzione politica.
Mettere subito fuori corso le banconote da 500 euro
Emergenza riciclaggio I pagamenti con carta di credito non bastano a far emergere il sommerso e a combattere l’evasione fiscale. L’altra via è quella di eliminare i biglietti di grosso taglio come hanno già fatto Stati Uniti, Canada e Singapore
L’aborto è un servizio medico ma è trattato come un problema morale
Invece di promuovere campagne di sensibilizzazione e soprattutto rendere più accessibile l’aborto farmacologico in regime di day hospital, il governo ha lasciato una materia di questa delicatezza e rilevanza per l’autodeterminazione, la vita e la salute delle sue cittadine, in mano a burocrati incompetenti e moralisti che valutano le donne solo come soggetti che «trasgrediscono» e vanno puniti in maniera sempre più grave.
Chi abortisce paga multe criminali peggiorando il danno
Le sanzioni per interventi clandestini salgono fino a 10 mila euro. Un passo indietro e un pericolo per la salute delle donne.
Non distrarmi
Leopardi non aveva WhatsApp. Regole matte e disperatissime per ritrovare la concentrazione
La morte non è la fine ma «in paradiso» vanno solo i guerrieri
Le visioni degli indigeni Kanak e Dayak
Eco in Russia, tra fan appesi alle finestre e mafiosi
Elena Kostjukovič, la traduttrice russa rievoca il primo e ultimo viaggio di Eco a Mosca e San Pietroburgo.
La Ue rischia di affondare per mancanza di progetto
Dopo la conclusione dei negoziati fra l'Unione Europea e la Gran Bretagna