Il respiro del magistero religioso e della politica nostrana
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 659
Quando la luce ricomincia
Il primo frutto di ogni riforma consiste nel prendere atto che la luce della vita adulta è diversa da quella artificiale che avevamo costruito, è meno abbagliante di quella della giovinezza, ma non è meno vera.
Ma sulla famiglia la Chiesa è ferma
Bergoglio fissa in 260 pagine la nuova “costituzione per le famiglie”
L’amore forte che non giudica
L’amore di cui parla Francesco non ci chiede di essere diversi e non ci giudica. Ci accoglie e riconosce
“L’umanità al tappeto ma forse si rialzerà”
Lo scrittore si racconta, mentre escono i taccuini scritti tra il 1988 e il 1998, Per le strade della Vergine
Agnès Heller: l’Europa non è innocente
Muri e fili spinati tornano ai confini degli Stati-Nazione, la fortezza chiude le porte e respinge moltitudini di rifugiati e migranti dalla Grecia verso la Turchia. «Questa crisi è un test di esistenza per un continente senza identità politica, dove risorge il bonapartismo dei leader, mentre il nazionalismo ha sconfitto la solidarietà»
La democrazia senza morale
Non si può impunemente cancellare la Costituzione morale che prescrive a chi è investito di funzioni pubbliche comportamenti irreprensibili - con disciplina e onore
Il ceto medio tradito dalle élites
Fin da ora i Panama Papers si annunciano come lo scandalo più grave dell’era della rivoluzione digitale
Quanto vale il petrolio d’italia
Ordini di grandezza irrisori, ma si parla solo di questo
Perché è giusto svelare i segreti
La domanda è : a chi giova il mantenimento del segreto?