La voce dei giorni
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 659
«Ieri mi hanno uccisa»: le donne e il diritto di viaggiare da sole
La campagna #ViajoSola dopo la morte di María e Marina. Il post su Facebook : «Ho capito che per il mondo non sono come un uomo, che morire è stata colpa mia»
Pregiudizio o realtà
I migranti e noi: ciò che si dice, ciò che è
La politica degli Usa e degli «alleati»
Le sei mosse per finire la guerra in Siria
Maternità surrogata, dubbi etici di natura economica
Più della libertà è la necessità a rendere disponibile una donna alla gravidanza per altri
Il 31 dicembre del 1991 l’Unione Sovietica cessò di esistere.
“Fu una giornata terribile”, racconta l’ex presidente ottantacinquenne “Mi aspettavo una reazione del paese, ma non ci fu” Il ricordo di Gorbaciov “Venticinque anni fa provai a salvare l’Urss ma Eltsin mi tradì”
Le due infallibilità papali
Una tematica al centro del dibattito nella chiesa
Repubblica-Stampa e Corriere: terremoto in edicola
Dopo l’uscita di Fca dai quotidiani, nasce un nuovo gruppo editoriale proprietario de La Repubblica e La Stampa. Quello dei media è però un mercato particolare. E l’analisi degli effetti su concorrenza e pluralismo dovrebbe essere svolta a livello regionale e provinciale. Le prospettive di Rcs.
Come cambia la vita delle donne
Le donne cambiano e cambiano la società. È quanto emerge da uno studio dell’Istat. Ma proprio per questi mutamenti è sempre più difficile parlare di donne in generale. Differenze di coorte, di classe sociale, di collocazione territoriale disegnano anche importanti diseguaglianze di opportunità.
Aboliamo l’infallibilità del Papa
Un appello del teologo Hans Küng a Francesco per annullare il dogma