Non parteciparono direttamente, ma fecero tutto quanto possibile per far cadere il presidente Allende e sostenere il generale Pinochet
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 65
Cile: 50 anni dopo il colpo di Stato
A mezzo secolo di distanza la morte del presidente Allende e l’instaurazione di una dittatura militare assassina e corrotta continuano a generare una forte divisione nella società cilena
Vajont, l’ultimo tradimento
Il 9 ottobre 1963 il monte Toc frana nel lago artificiale sopra Longarone. Muoiono in 1.910. A 60 anni dall’“olocausto dei poveri” viaggio sulla diga. Tra silenzi, ricordi e rabbia. I superstiti: “Una strage industriale e dimenticata”
Relazioni, terra promessa
La prima regola di ogni economia è l’equilibrio tra entrate e uscite. Una buona economia parte dalle entrate e su queste regola le uscite. Peccato che nel nostro Paese ultimamente non vada proprio così...
Sono tre i fronti possibili per gestire l’immigrazione
Oltre l’ emergenza sbarchi. Rispetto per le esigenze umanitarie; accogliere le richieste sempre più pressanti delle imprese; avere la capacità sociale e politica di assorbimento dello straniero
«Covid, la strage in Val Seriana favorita dai geni di Neanderthal»
Lo studio Origin dell’Istituto Mario Negri: valutati i dati clinici di oltre 10 mila persone
Lo studio su COVID e Neanderthal non dimostra un bel niente
Molto rumore per un paper da nulla
Il Covid e il potere della paura
I tentativi di dominare le persone attraverso le disgrazie
Tanto non mi freghi
È normale avere timore di essere ingannati. Ma l’eccessivo scetticismo rende più difficile fidarsi e collaborare con le altre persone
Un anno rivoluzionario
Iran. Dal settembre 2022 in tutto l’Iran è cresciuta una mobilitazione contro il regime, in cui le donne, anche molto giovani, sono in prima linea. La repressione è dura, ma qualcosa è cambiato