Lo scrittore si racconta, mentre escono i taccuini scritti tra il 1988 e il 1998, Per le strade della Vergine
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 649
Agnès Heller: l’Europa non è innocente
Muri e fili spinati tornano ai confini degli Stati-Nazione, la fortezza chiude le porte e respinge moltitudini di rifugiati e migranti dalla Grecia verso la Turchia. «Questa crisi è un test di esistenza per un continente senza identità politica, dove risorge il bonapartismo dei leader, mentre il nazionalismo ha sconfitto la solidarietà»
La democrazia senza morale
Non si può impunemente cancellare la Costituzione morale che prescrive a chi è investito di funzioni pubbliche comportamenti irreprensibili - con disciplina e onore
Il ceto medio tradito dalle élites
Fin da ora i Panama Papers si annunciano come lo scandalo più grave dell’era della rivoluzione digitale
Quanto vale il petrolio d’italia
Ordini di grandezza irrisori, ma si parla solo di questo
Perché è giusto svelare i segreti
La domanda è : a chi giova il mantenimento del segreto?
Da emancipazione a fatica la metamorfosi del lavoro
La mondializzazione dei mercati ha allontanato sempre di più i diritti Qui si gioca il futuro delle nostre democrazie
“Quei passi indietro sul fronte dei diritti”
Precisazioni di una nostra lettrice sull’articolo di Maria Serena Natale
Come innaffiare la rosa appassita del riformismo
Creare una nuova ragione sociale capace di tenere insieme gli esclusi, i salvati e gli emergenti,
La dittatura del caso
Che cos'è quella cosa che alcuni in passato hanno chiamato Fato, e altri oggi definiscono Destino?