Un tempo furono i ritratti ora sono selfie ed emoji Perché rincorriamo il volto? Nessuno pare in grado di descrivere compiutamente un viso a chi non l’abbia visto mai
Le nuove disuguaglianze L’apartheid dei giovani nel lavoro e l’aumento del divario Nord-Sud. Il vuoto politico, lo sfogatoio nel Web. Negli Stati Uniti il successo di Trump e Sanders segna l’affermarsi di un’agenda alternativa
Tempi presenti. «Dio odia le donne», il nuovo libro di Giuliana Sgrena, uscito per Il Saggiatore. Una ricognizione, anche in chiave autobiografica, sulle ambiguità e le efferatezze delle religioni perpetrate ai danni del corpo (e della mente) femminile