13.05201613 Maggio 2016 Manifesto contro le donne fatte in serieDi Raffaella De SantisIn Cogito Ergo SumTags Femminismo, Società Intervista a Louise O’Neill Il suo romanzo sulle geishe-cloni denuncia lo sfruttamento del corpo e dell’anima femminili
13.05201613 Maggio 2016 11 settembre: un altro documento chiama in causa l’Arabia SauditaDi Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Società, Terrorismo Responsabili e finanziatori del terrorismo
13.05201613 Maggio 2016 Il capitalismo fa paura come il socialismoDi Gianni RiottaIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Giovani, Sinistra, Società La disillusione dei Millennials
12.05201612 Maggio 2016 Il romanzo di WoodyDi Paolo MereghettiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Società Il fascino malinconico di «Café Society» ritratto di fragilità umane a Hollywood
12.05201612 Maggio 2016 Tuttogratis a Milano: apre lo spazio del riciclo e della gratuitàDi Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Ecologia, Società Baratto: a Milano il primo negozio dove non circola denaro Si chiama Spazio Tuttogratis, aprirà sotto il passante ferroviario di Porta Vittoria
12.05201612 Maggio 2016 L’Italia è pronta a un Ministero per le politiche future?Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Scenari, Società Recuperare una cultura degli scenari,
12.05201612 Maggio 2016 I magistrati e l’opportunità del silenzioDi Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Etica, Società La Magistratura e il dibattito politico
12.05201612 Maggio 2016 Il fragile equilibrio delle nostre banlieueDi Lucio CaraccioloIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Integrazione, Società Esiste il rischio jihadista nelle nostre città, nelle nostre periferie?
12.05201612 Maggio 2016 “Troppe paure e individualismi il futuro della Ue è a rischio”Di Marc LazarIn Cogito Ergo SumTags Costume, Europa, Società Serve una riforma delle istituzioni Per capire dove stiamo andando, il referendum sulla Brexit sarà decisivo
12.05201612 Maggio 2016 L’islam non temeva il sesso. Ora ha paura delle donneDi Leïla SlimaniIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Religione, Società L'autrice marocchina di un testo «scandaloso» denuncia «la femminilità umiliata dai monoteismi»