09.0620169 Giugno 2016 Quesito sul capitalismoDi Guido RossiIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Internazionale, Politica, Società Entro la fine del corrente anno due eventi politici di imprevedibili straordinarie conseguenze possono cambiare la storia dell’umanità.
09.0620169 Giugno 2016 II grande errore laico dei padri fondatoriDi Giancarlo BosettiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione, Società Da Ben Gurion a Nehru gli statisti hanno sottovalutato la religione Gli sbagli di quelle élite e il distacco giacobino dalla cultura del popolo sono tra le cause del fanatismo di oggi
08.0620168 Giugno 2016 Rilettura femminista della BibbiaDi Giulio BusiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società Riflessioni sullo statuto di immutabilità di un testo sacro.
08.0620168 Giugno 2016 Democrazie di facciataDi Jürgen HabermasIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Etica, Società Teoria critica della società Per il filosofo tedesco i processi decisionali sono stati svuotati dal prevalere dei meccanismi di mercato
08.0620168 Giugno 2016 Un maschio portato al settimo cieloDi Lea MelandriIn Cogito Ergo SumTags Condizione femminile, Religione, Società Il fondamentalismo religioso vuol cancellare il protagonismo della libertà femminile
05.0620165 Giugno 2016 Se Berlino ritorna al marco, Renzi che farà?Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società Un intero mondo di fronte a svolte così decisive e così interconnesse tra loro.
05.0620165 Giugno 2016 Per dare anima al mondoDi Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società La voce dei giorni
04.0620164 Giugno 2016 I massacri nel Kurdistan e le ambiguità dell’Occidente Turchia.Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Società Gli attacchi a Diyarbakir e Cizre sono (purtroppo) una vecchia storia
04.0620164 Giugno 2016 Erdogan, sultano d’AfricaDi Giordano StabileIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Internazionale, Politica, Società Africa, il sogno ottomano di Erdogan A Mogadiscio la porta per la conquista ottomana
04.0620164 Giugno 2016 Lo sterminio dei Pascià e le colpe (ora ammesse) della GermaniaDi Andrea RiccardiIn Cogito Ergo SumTags Genocidio, Società, Storia Il genocidio armeno La collaborazione con l’Impero ottomano e il primo processo a Berlino nel 1921