Élite e democrazia
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 628
Gli intellettuali contro la democrazia
La società della meritocrazia si rivolta contro la società dell’eguaglianza e prova a far circolare l’idea che la competenza, non l’appartenenza alla stessa nazione, debba consentire l’accesso alla decisione politica.
Così con la Brexit ha vinto un sovranismo ammuffito
L’unica via di uscita per gli europei è una azione di grande rilievo
Il grande disordine democratico
La qualità della coscienza del popolo è inevitabilmente lo specchio di quella di chi sarebbe chiamato a plasmarla.
Brexit e non solo, il confine sottile tra popolo ed élite
Il populismo è diventato di sistema, non anti-sistema. Ormai il vero atto di ribellione intellettuale è rifiutarsi di cedere alle semplificazioni.
Habermas contro Angela Merkel «Ha una sola idea: restiamo fermi»
Il filosofo tedesco più famoso riflette su Brexit, Unione Europea e Cancelliera:
«Più democrazia in Europa si può ottenere soltanto con più cooperazione»
I giovani «Né né»
Quelli che per le statistiche non lavorano e non studiano. Dalle Onlus alle ripetizioni ecco in che cosa sono impegnati
ll voto e la paura degli anni ’60
C'è un filo rosso del razzismo che lega le vicende elettorali del partito repubblicano e Trump lo sa bene
Le guerre dei trent’anni che hanno corroso gli Stati Uniti d’America
Gli Stati Uniti sono in guerra ininterrottamente dal 1990, cioè da 26 anni.
Libertà e dittatura si combattono oggi nel mondo
Credo che il fattore determinante sia il predominio dell'interesse particolare di ogni individuo, di ogni lobby, di ogni civiltà