Prevenire l’esplosione della dinamite accumulata nei Balcani.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 608
Aleksandar Vucic. “Qui nei Balcani è tornato l’odio solo l’Europa può salvare la pace”
“Pur se autoritario Tito ci lasciò un Paese industrializzato Invece noi ex jugoslavi abbiamo rovinato tutto”
Il premier di Belgrado: “Alta tensione, con Bosnia e Croazia dobbiamo dialogare. I migranti? Facciamo più di alcuni Paesi Ue”
Quando l’Europa tradì la democrazia
80 anni fa la guerra civile spagnola
Si può essere politicamente scorretti senza essere reazionari?
Nelle università americane essere vittima offre un prestigio morale, dicono i sociologi Campbell e Manning. Si è instaurato un clima di censura e autocensura, che può porre limiti alla libertà di espressione
Arrivare tardi al primo giorno di scuola, ma con lieto fine
Il bambino che scavalca l’inferriata col papà eroico, l’ansia da prestazione davanti alla preside, paura e baci
Incrocio dopo incrocio , resta soltanto l’uomo
Il concetto di razza può essere utile per selezionare artificialmente la razza chianina ma se applicato agli umani, non è di nessuna utilità pratica, nemmeno in medicina, checché se ne dica
Siamo umani, dunque globali
Quando gli chiesero quale fosse la sua patria, Diogene il cinico rispose che era un cosmopolita, un cittadino del mondo
Il pacifismo dimenticato
Estremo e militarista Il nuovo Giappone è pazzo per Godzilla
Credere di avere ragione
Una conversazione da treno su stregoneria, scienza, relativismo. Un po’ di logica per mettere ordine nel modo confuso con cui conduciamo le nostre discussioni
Gli aculei della socialità
L’empatia, la solidarietà e i loro paradossi: siamo pronti a trasgredire le regole della convivenza, come mostrò Platone con l’«anello di Gige»