Laura Secor racconta la storia del movimento riformista attraverso le vite drammatiche di alcuni giovani protagonisti
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 605
Le nuove mappe del mondo che verrà
Nato a Kanpur, in india, nel 1977, Parag Khanna è esperto di geoeconomia e insegna all’università di Singapore, è considerato dalla rivista “esquire” una delle cento persone più influenti del ventunesimo secolo.
La trappola dello jihadismo per dividere l’Europa
Allarme in Germania
In democrazia sono pochi al volante e molti i passeggeri
Democrazia ed oligarchia
La «Laudato si’» del profeta
I profeti sono esperti e maestri dell’azione dello spirito nel mondo.
Il piccolo Davide e il diritto a una morte dignitosa
Anche la chiesa cattolica ormai considera lecito «sospendere l’applicazione delle cure quando i risultati non rispondono all’aspettativa», tenendo conto del «giusto desiderio del malato e dei suoi cari» (Enciclica Evangelium Vitae)
Potere concentrato e potere diffuso
La democrazia rappresentativa non è un ossimoro.
Lasciate a Ferrante il diritto all’assenza
Vanno fortissimo il dietro le quinte, il gossip. Figuriamoci poter rivelare il "vero nome" di uno dei più importanti scrittori italiani; e più letti nel mondo
Ma io dico no all’obbligo di schierarsi sul referendum
In questo referendum non c’è un conflitto affermativo — tra visioni delle cose, modelli socio-culturali, opzioni sulle condizioni di vita dei cittadini — ma un conflitto negativo. In cui ciò che conta è contraddire, indebolire, umiliare l’avversario
Se il gender a scuola aiuta a combattere le discriminazioni
Chiesa ed identità sessuale