La parte più difficile sarà bilanciare la sovranità di Kiev con gli obiettivi strategici della Russia. Ma secondo gli esperti c’è spazio per un compromesso
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 6
Stati Uniti ed Europa si allontanano
La scelta di Trump di negoziare direttamente con Putin sull’Ucraina apre una frattura tra Washington e i governi europei. Che costringerà i leader del continente a fare scelte difficili
Al cuore dell’estrema destra
Immigrati, operai, giovani: i delusi dai partiti tradizionali sono attratti da Alternative für Deutschland. Che arriva più forte che mai alle elezioni del 23 febbraio
Trump contro i Brics: un boomerang
Le minacce di Trump contro i BRICS li sta spingendo a raggrupparsi più strettamente per meglio proteggersi e difendersi.
Sulle parole nazismo e democrazia
Non basta dirsi democratici per esserlo veramente. Non basta essere votati. Un popolo può essere male informato e male indirizzato, o plagiato, come succede quando ci si innamora della persona sbagliata
La musica terapeutica
L'utilità di Sanremo, a prescindere da chi lo vince
Le auto sono un pericolo per i ciclisti italiani
La macchina viene prima di tutto. Anche di chi è in sella a una bici, che troppo spesso è vittima di guidatori disattenti e spericolati, scrive Tobias Jones
Appunti italiani: l’errore di chi fa il tifo
Se il divorzio tra i valori dell’America e quelli dell’Europa si consumerà davvero, se davvero l’Ucraina verrà svenduta alla Russia e alla sua volontà di dominio e conquista, anche l’Italia perderà credibilità, sovranità e prosperità
A Washington è in corso un colpo di stato
Elon Musk non ha alcun diritto di prendere il potere. Non è stato eletto per nessuna carica e non c’è carica che gli darebbe l’autorità di fare quello che sta facendo. È tutto illegale
Perché Elon Musk ha iniziato una crociata contro Wikipedia, «l’ultimo baluardo del sapere condiviso»
Wikipedia è l’illusione illuminista della verità. Non quella assoluta, ma quella relativa, che si raggiunge con sforzi continui di approssimazione, con l’accuratezza, l’onestà intellettuale, con l’apertura mentale. Tutte parole dal sapore antico, sfuggente, ormai fuori moda