Siamo l'unico grande paese d'Europa a non avere subìto attentati negli ultimi 15 anni: c'entrano un jihadismo disorganizzato e l'efficacia del nostro antiterrorismo
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 577
La rappresentanza sociale deve essere rilanciata
Il referendum ha rivelato una grande voglia di partecipazione politica. Bisognerà capire quali nuovi interessi stiano maturando nella società, quali vecchie identità collettive possano prendersene carico, quale nuova logica di azione collettiva possa occupare lo spazio oggi vuoto della mediazione
La disuguaglianza sempre un bene?
Proprio no. Ora ci pensino anche i liberali
Noi e i migranti piaga o opportunità?
Dialogo tra lo scrittore e l’inviato della Stampa: la bomba demografica del Terzo mondo, le nostre paure, le banlieue in fiamme, la fuga dal dolore
Populismo e post-verità
Donald Trump è stato eletto alla presidenza Usa perché ha saputo intercettare l’insofferenza della classe media bianca verso le minoranze, dalle donne agli immigrati. I parametri della politica a cui eravamo abituati sono stravolti. Il teorico dello storytelling ne discute con la filosofa americana Judith Butler.
Le coppie e la politica
Si finisce per avere idee simili stando in coppia o ci si sceglie per le idee simili? E quando ci si lascia? Un'indagine voyeuristica tra privato e pubblico.
Non si può stare da soli nemmeno in bagno, ecco la semplice verità
Mi chiudo in bagno per non essere disturbata, e anche come gesto di esasperazione, ma la verità è che ho bisogno di essere disturbata, a volte spero di essere disturbata, ma voglio che tutti sappiano che mi stanno disturbando, e pensino quindi a quanto sono gentile, proprio una brava madre, perché mi lascio disturbare anche in bagno.
Nati stanchi
Sonno e stanchezza La qualità del sonno può essere più importante della quantità L’ideale è combinare lo stress e il piacere
2017, l’anno degli autocrati
Putin, Erdogan, Trump... Nel mondo emergono leader autoritari nemici dell'Europa. Dove, intanto, crescono i movimenti populisti. Cosa ci aspetta nell'anno che sta per cominciare
La politica senza fiducia è un frutto avvelenato
Discredito delle istituzioni, disincanto, sono i sentimenti dei ragazzi verso l'impegno pubblico. La storia di Emma Bonino può essere il rimedio