In morte di Zygmunt Bauman. Negli anni Novanta, il filosofo e sociologo orientò i suoi testi verso una comunicazione veloce. E pur parlando di globalizzazione, lavoro, incertezza e amore, diventò un autore di successo, amato dal grande pubblico
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 574
Le tre armi Impugnate dal Califfo
Abilità tattica nella guerra del deserto, presenza di efficienti network salafiti in più Paesi ed una feroce carica ideologica
L’Italia degli imboscati. Inabilità al lavoro e permessi, ecco tutte le carte false
Nella sanità pubblica il 12% dei dipendenti esentato da alcune mansioni per le quali è stato assunto. A Palermo 270 netturbini con il certificato per non spazzare
Nuovi governanti responsabili, o il futuro sarà peggiore del passato
Brexit e Casa Bianca – Muri e paure la scomoda eredità del 2016
Parole per il tempo di tutti
Il nostro tempo che inondato dalle parole ha smarrito il senso della parola, non ha gli strumenti per riconoscere i profeti, e li confonde con i creatori e venditori di chiacchiere.
Benvenuti nell’era che non crede più ai fatti
L’era della post-verità
Un network europeo di agenzie indipendenti coordinate da Bruxelles per combattere le ‘bufale’ on line.
La proposta del presidente Antitrust Pitruzzella
Italy antitrust chief urges EU to help beat fake news
Competition chief calls for regulation of false information on social media sites
I giornali e i tg sono i primi fabbricatori di notizie false nel Paese con lo scopo di far mantenere il potere a chi lo detiene
Una giuria popolare per le balle dei media
La politica respira con opinioni opposte Gli elettori unici giudici
I giudici impossibili La virtuosità della zona grigia in cui vero e falso si sfidano. E l'illusione di informarsi da soli