L'asse con Mosca e gli anti-euro così rovescia le strategie americane
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 573
L’altra metà dell’America
Comincia l'era di Trump. E un fronte culturale, dagli artisti agli attori, dai movimenti femministi ai millennials, lancia l'appello alla "resistenza". Ma c'è chi propone un'altra sfida. "I gesti non bastano. Dobbiamo domandarci qual è il compito della sinistra": è la tesi di Michael Walzer, il più importante filosofo politico americano
Perché la scienza non si comunica a suon di schiaffi
Nella "società della conoscenza" esiste un nuovo diritto: quello alla cittadinanza scientifica.
Dal sommerso ai robot: lo stato di salute del lavoro e le sfide che ci aspettano
Il lavoro, i lavori, il sommerso e le sfide degli anni avvenire
Remo Bodei: “La Rivoluzione francese è finita, gli intellettuali non servono più, ma la vita è ricerca della ragione”
Nel 1935 un militare, di origini bresciane, specialista nella contraerea, fu spedito in Sardegna. Sposò una donna del luogo. Poco prima che scoppiasse la guerra, nel 1938, nacque Remo Bodei
Matrimoni sempre più in crisi, ecco perché le coppie non durano
Dall'investire tutto sull'amore e sull'attrazione fisica, allo scegliere qualcuno solo perché corrisponde a tutto quello che abbiamo sempre voluto. Ma amore è soprattutto condivisione, spiegano gli esperti
Oggi è una bruttissima giornata, mia sorella è diventata seria
Lui torna da scuola saltellando, ma lei gli dice: abbassa il volume, non vedi che sto facendo i compiti?
L’eredità di Bauman
“Retrotopia” la sua ultima parola. Libri in uscita, progetti, citazioni Il lascito del sociologo celebrato sul web come una popstar
Gli occhi di Zygmunt
Il sociologo rifiutava di farsi legare al suo concetto più noto. Procedeva per dubbi e raccoglieva provocazioni
Zygmunt Bauman, un pensiero errante nel flusso della società
Addio. È morto a Leeds, all’età di 91 anni, il sociologo e filosofo polacco