Scavalcata dai populismi sui temi sociali, oggi l’area progressista deve attaccare la finanza e chi minaccia i «beni comuni», dal clima alla genetica
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 572
Abolire o no i voucher?
La storia, i dati e il dibattito
Dove ci porta la gente nell’era del web
Quelli che credono di sapere tutto. Quelli che odiano gli esperti. E quelli che teorizzano la democrazia diretta. Ecco perché la società digitale alimenta l’incompetenza. E minaccia i valori della democrazia
Agnotologia Tre regole contro l’ignoranza
Nel 1995 Robert Proctor, docente a Stanford, introdusse un termine per descrivere un fenomeno che sarebbe diventato, grazie a Internet, incontrollabile. I filosofi si sono sempre occupati della conoscenza, lui scelse di indagare e studiare la non-conoscenza. Cominciò da li una sfida alla disinformazione dell'industria del tabacco, delle compagnie petrolifere, sul riscaldamento globale. Fino alle fake news di oggi.
La dura lotta per la supremazia dentro una casa che non è più libera
Abbiamo provato con la voce suadente, ma la convivenza per ora è impossibile. Storia di un muro
Un buon governo non è mai debole Impariamo da Guizot, Weber e Mill
Il saggio «Le bon gouvernement» di Pierre Rosanvallon (Seuil) dimostra che le migliori democrazie non monarchiche oggi sono tutte presidenziali, di fatto o di diritto
Vivere senza critica
Siamo assediati da consigli e giudizi di amici su qualunque prodotto culturale, mentre la critica professionistica agonizza. Possiamo dirle addio?
Indagine sulle feste
Definizione, limiti d'età, cornice, musica, droghe: un po' di domande e risposte su cos'è il divertimento, quando inizia e quando deve finire.
Lo scudo di Draghi è il ministro del Tesoro europeo
Il presidente Bce vede lucidamente i pericoli di un'Europa di governicchi in una società globale. Un solo ministro del Tesoro dell'Eurozona sarebbe un passo importante verso la federazione
“Io, la sinistra e i miei errori così cambierò il partito”
Intervista a Matteo Renzi: brucia la sconfitta, ora nel Pd facce e identità nuove