Con il valore delle licenze destinato a ridursi, le proteste dei tassisti non cesseranno senza una soluzione strutturale. Il problema non va però affrontato come una astratta battaglia per le liberalizzazioni, ma come una concreta negoziazione tra interessi contrapposti di utenti e conducenti.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 563
Il partito degli scienziati in marcia in nome dei dati
Gli studiosi americani temono l'ostentato scetticismo del presidente. Partono le prime iniziative, potenzialmente controproducenti
I 15 Paesi Senza Macchia per vacanze politicamente corrette
È un gioco, ma è abbastanza serio. Abbiamo provato a immaginare un viaggiatore europeo (un cittadino dell'Unione Europea) che sta organizzando una visita fuori dai confini dell'Ue. Ma non una visita qualsiasi, perché è un viaggiatore attento ai diritti umani (la pena di morte, l'adesione al Tribunale Penale Internazionale), alle questioni politiche (la corruzione, la trasparenza dei sistemi amministrativi), al temi ambientali (la condivisione degli accordi di Parigi). A questo punto che cosa resta? Molto poco: il Canada, la Nuova Zelanda, la Namibia, una manciata di isole tra Oceano Indiano e Pacifico...
Trump i trenta giorni che sconvolsero l’America
Mai un inizio così alla Casa Bianca Il primo mese di Trump muri finti, tweet e petrolio
Il trionfo del Grande Caos il presidente apprendista nel reality della Casa Bianca
Nessuna nuova Amministrazione ha avuto vita facile Ma negli Stati Uniti un tale livello di inadeguatezza non si era mai visto
Veronesi, la gran voglia di vita del laico misericordioso
In uscita per Bompiani la conversazione di Alain Elkann con lo scienziato scomparso nel 2016. Ecco la prefazione
Modulo online in formato pdf da spedire via fax
Perle dalla rete
Lsd mon amour
Mamma, ti sei fatta un acido? Sì bambina mia, per trattarti meglio. Memorie di Ayelet Waldman, una madre nevrotica
Il Pianeta miniera. «Ecco quanto pesa ciò che abbiamo preso alla Terra»
Tonnellate di benessere, da mettere sulla bilancia per quantificare chi sta consumando più risorse, come le sta accumulando e a spese di chi
La «mediocrazia» all’assalto del potere
Come cambia la società