Il testo conclusivo della Cop28 segna indubbiamente un passo in avanti, per molti aspetti un passo storico, nelle intenzioni di transizione energetica e contrasto all’emergenza climatica.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 53
Washington deve ripensare gli aiuti militari
Lo scontro tra Joe Biden e il congresso sugli aiuti a Ucraina e Israele offre un’occasione agli Stati Uniti per riconsiderare il modo in cui usano il loro potere nel mondo
I politici e i militari di Kiev in cerca di una strategia
Con la situazione al fronte in stallo da mesi, tra le autorità civili e l’esercito ucraini crescono le tensioni. Che possono essere sfruttate dalla Russia a suo vantaggio
Italia al bivio. Declino o risveglio?
Ripartiamo dalla nostra ricchezza culturale
Non sprecare e donare sono sinonimi
Basta organizzarsi prima di ogni festeggiamento. E scegliere le persone che verranno a ritirare il cibo avanzato. E per quanto riguarda gli indumenti….
Siamo tutti più cattivi
Già da novembre le città sono illuminate e si cominciano i preparativi per la Vigilia di Natale. Tra la gioia per l’attesa e il fastidio per gli eccessi, cosa c’è dietro l’anticipazione forzata delle feste?
Oliviero Toscani «Le vetrine allestite già a novembre sono il segno di questi tempi diseguali»
A New York ad esempio è sempre come il 25 dicembre. Basta avere i soldi
Servi di internet, unitevi!
Yanis Varoufakis torna in libreria con un testo che è un manifesto (anche per il richiamo al famoso «Manifesto del Partito comunista»). «Tecnofeudalesimo» è l’approdo finale del capitalismo: «Nei nuovi feudi virtuali (Amazon, Instagram...) le nostre menti sono tenute in catene».
Regole per i giganti
Di fronte agli ultimi sviluppi dell’Intelligenza artificiale sono state le stesse Big Tech a segnalare i gravi pericoli connessi a questa novità, a riconoscere l’insufficienza dell’autoregolazione e la necessità di progettare meccanismi più efficaci. E tra gli Stati si è innescata una competizione a livello geopolitico: è in gioco la sovranità tecnologica
Tra Italia e Svizzera non c’è accordo sul tunnel
Roma non paga la sua parte di manutenzione straordinaria del traforo del Gran San Bernardo. Per questo il rinnovo della concessione per la gestione della galleria è a rischio