“Basta una mazzetta e ti lasciano andare” Si aggrava la situazione dei rifugiati in Bangladesh ma Dacca chiude gli occhi
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 46
Sesso, soldi, violenza Parole in trappola
I testi espliciti e gli atteggiamenti degli interpreti hanno contribuito a mettere sotto esame un genere musicale. Il rebus è se i brani ispirano i comportamenti o (piuttosto) viceversa
La genitorialità è tutto tranne che «cool»
La vecchia retorica patriarcale della donna-sposa-madre
Ma l’educazione ai sentimenti non può avvenire per decreto
Lotta alla solitudine. Le ripetute crisi economiche e belliche hanno diffuso un grave senso di smarrimento
Troppe persone vivono isolate La democrazia può uscirne danneggiata
Lotta alla solitudine. La ministra tedesca Lisa Paus: la solitudine non va affrontata come fatto privato, è un fenomeno sociale
La sindrome di Angelo
Lotta alla solitudine. L’Unione Europea ha stilato delle linee guida, ma è lecito avanzare qualche timida riserva sui nobili obiettivi dichiarati dai governi
Biden / Trump: gli scenari in Europa dopo il voto USA
Nove mesi ci separano dalle elezioni e quasi un anno dall’insediamento del nuovo presidente, ma gli Stati Uniti sono già da tempo in campagna elettorale. Tutto questo fa pensare non solo all’America, ma ai destini di tutte le democrazie.
A Parigi si vota per triplicare le tariffe dei parcheggi per i SUV
Un referendum propone di portarle a 18 euro l’ora in centro, nell’ambito di un piano per disincentivare l’uso delle auto
Contro il gradualismo
A rinascere si impara/2 - I grandi cambiamenti non sempre avvengono a piccoli passi, e la necessità di procedere per gradi non deve diventare di ostacolo all'intraprendere iniziative urgenti
Il guinzaglio della vergogna
L’ingresso in aula in catene è la prova che nell’Europa dei diritti esiste un’area franca. L’esibizionismo securitario ungherese è un chiaro messaggio agli alleati, compresa l’Italia